loader image

Costantino Caroppo

16
Mag

La Vita Cattolica e Radio Spazio 103: il nuovo sistema editoriale targato WillBit

La Vita Cattolica e Radio Spazio 103: il nuovo sistema editoriale è targato WillBit Per un editore di news, il processo editoriale è il centro nevralgico di tutto, e adottare un nuovo software è una scelta difficile, basata su fattori economici, tecnologici e, soprattutto, umani. La Vita Cattolica ha scelto WillBit per digitalizzare il suo processo editoriale. IL CLIENTE Il

Read more

17
Mar

Baosteel T.B. Italia digitalizza gli impianti produttivi con l’aiuto di WillBit

Baosteel Tailored Blanks Italia ha completato la prima fase di transizione a Industria 4.0 con l’interconnessione degli impianti produttivi di San Gillio (TO) e Tito Scalo (PZ), grazie al supporto di WillBit. Con l’interconnessione Industria 4.0, gli impianti italiani del gigante mondiale della produzione di acciaio diventano più intelligenti: i macchinari monitorano e trasmettono i loro stessi dati di performance

Read more

21
Dic

Pubblicità contestuale e dati first-party: due priorità per gli editori digitali di news

La fine dei cookie di terze parti nel 2024 avrà due conseguenze importanti per gli editori digitali. Dal punto di vista editoriale, li “obbligherà” ad avere una relazione diretta con i gli utenti, investendo nella digitalizzazione del processo di CRM.  Dal punto di vista del prodotto pubblicitario, favorirà la pubblicità contestuale rispetto ad altri formati. Chi lavora nel settore dell’Editoria

Read more

22
Ott

Fabbrica Intelligente: tre casi concreti di riduzione dei costi industriali

Il 5 Ottobre scorso WillBit ha presentato il webinar “Industria 4.0: tre casi concreti di riduzione dei costi industriali”, organizzato da ANIMA Confindustria. Tre casi diversi – una grande impresa metalmeccanica (automotive e edilizia), una media impresa della meccanica di precisione (aerospaziale e ferroviario) e una piccola impresa chimico-farmaceutica (automotive e edilizia) – tutte accomunate dal percorso di trasformazione digitale degli impianti produttivi.

Read more

22
Ott

WillBit partecipa all’Assemblea di ANIMA Confindustria

Milano, 22 Ottobre 2021 Secondo ANIMA Confindustria, gli investimenti del PNRR sono una occasione unica per spingere l’eccellenza italiana – soprattutto delle PMI – a diventare più digitale, sostenibile e competitiva. WillBit partecipa con entusiasmo alla Assemblea di ANIMA, di cui è sponsor. L’assemblea si svolge a Milano RHO Fiera, all’interno del più grande evento dedicato al mondo del food

Read more

8
Ott

La Redazione in Cloud: l’esperienza di Avvenire

Le restrizioni sanitarie degli ultimi due anni hanno accelerato il processo di remotizzazione, già in atto, delle redazioni giornalistiche. Lavorando ogni giorno a fianco degli editori italiani, possiamo dire con certezza che gli strumenti di redazione collaborativa in cloud fanno una grande differenza. Riduzione degli errori, risparmio di tempo e organizzazione del lavoro più fluida. Avvenire, il quarto quotidiano più

Read more

27
Ago

Consumatori digitali e imprese italiane a due velocità: la trasformazione digitale non è più rimandabile

Come anticipato in un altro post, i consumatori italiani digitali sono sempre di più e sempre più sofisticati: durante i lockdown 2021-21, si è intensificato l’utilizzo di applicazioni digitali utili, coivolgenti e facili da utilizzare — purtroppo, quasi tutte non italiane. Le aziende italiane, soprattutto le medio-piccole, sembrano continuare a sottostimare i benefici della trasformazione digitale e a sovrastimare i

Read more

26
Ago

Il consumo digitale in Italia continua a crescere

Cresce la digitalizzazione degli italiani Era possibile che la fruizione di servizi digitali rallentasse dopo il picco del lockdown 2020, e invece no. Secondo un recente articolo di Corrierecomunicazioni basato su una ricerca Comscore, l’audience mensile di Internet continua a crescere: ogni mese 41,4 milioni di italiani sono su internet. Vediamo le tendenze più importanti (primo semestre 2021 vs. primo semestre 2020). News e

Read more

30
Lug

Come fa Google a capire la qualità dell’esperienza utente sul tuo sito?

Annunciati nel 2020, sono entrati in vigore da maggio 2021 i nuovi parametri di qualità dei siti secondo Google: la User Experience fa la differenza. Velocità, interattività, stabilità del layout visuale: questi sono i parametri vitali – i Core Web Vitals – che Google utilizza per misurare l’esperienza utente e per premiare (o penalizzare) siti, portali ed e-commerce nel ranking

Read more

13
Lug

Industria 4.0: best practice per avviare il progetto

Partiamo dalle definizioni: cosa vuol dire, in termini semplici, Industria 4.0?  Il passaggio evolutivo è enorme e viene definito con il termine Industria 4.0, la quarta rivoluzione industriale. Senza scomodare la prima e la seconda rivoluzione industriale, partiamo dalla terza, iniziata negli anni ’70 con l’introduzione dell’Information Technology e della robotica. Le macchine, e nell’insieme le linee produttive, diventano più

Read more