Per un Editore i collaboratori sono una risorsa indispensabile per la produzione di notizie e per la garanzia di copertura del territorio.
Una gestione che richiede molti sforzi e personale dedicato. Scegliere un sistema che consenta di coniugare automatismi con flessibilità di utilizzo per organizzare e rendere fluido il processo non è semplice: il Corriere del Ticino si è affidato a WillBit per digitalizzare il suo processo editoriale.
IL CLIENTE
Il Corriere del Ticino nasce nel 1891 e nel corso degli anni è cresciuto notevolmente, ha realizzato importanti acquisizioni e grazie a una sapiente differenziazione multimediale è diventato il primo gruppo editoriale privato della Svizzera italiana.
Oggi, oltre al Corriere, il gruppo annovera l’emittente TeleTicino; la radio Radio3i, il sito d’informazione Ticinonews.ch, la concessionaria pubblicitaria MediaTI Marketing, Rezzonico Editore (Editrice di Tessiner Zeitung; Ticino Wine, Ticino Top Ten) e di 2R Media (editrice del domenicale il Caffè), nonché altre partecipazioni minoritarie in altre aziende editoriali ticinesi.
LA SFIDA
La direzione editoriale del Corriere del Ticino stava valutando un nuovo sistema gestionale per il Borderò dei collaboratori. La sfida consisteva nell’individuare un software che rendesse agile, semplice e facilmente gestibile l’intero flusso per i diversi attori coinvolti e per le diverse aziende del gruppo: dall’invio dei materiali da parte dei collaboratori alla rendicontazione, fino alla generazione delle fatture proforma per il pagamento.
In sintesi:
- Uno strumento facile da utilizzare per l’invio di materiali da parte dei collaboratori
- Una piattaforma che eviti, al reparto IT, di dover gestire la ricezione e gestione di file in formati differenti
- Un software integrato con il sistema editoriale della redazione in grado di consentire ai giornalisti di visionare il materiale in arrivo e pubblicarlo nel modo più rapido, flessibile e preciso possibile
- A ogni pubblicazione di un materiale prodotto dai collaboratori corrisponde l’attribuzione automatica che alimenta i dati in uso dall’area amministrativa per ridurre il lavoro di back office risparmiando tempo e risorse
- Un sistema per governare il complesso meccanismo dei compensi (diverso per le varie testate e variabile nel tempo)
- Un sistema che consente la produzione di fatture proforma e l’integrazione con gli altri sistemi gestionali in uso presso l’editore
- La possibilità di consultare on demand e di ricevere automaticamente in ottica Push una serie di report sia per il Management sia operazionali
- L’utilizzo del sistema sia per l’edizione cartacea sia per quella Web
LA SOLUZIONE
Dopo un accurato processo di analisi, l’editore ha scelto la soluzione di WillBit per il suo nuovo Portale Collaboratori e la Gestione del Borderò.
Il Portale Collaboratori: efficiente, dinamico e intuitivo
Il Portale Collaboratori consente di inviare i diversi materiali e contenuti in modo agevole, efficace e sicuro. Grazie all’interfaccia utente semplice, intuitiva e Full Responsive non occorre alcuna formazione specifica per i collaboratori.
Il Software per il Borderò e il Portale Collaboratori dispone di un’interfaccia Web multi-società e multi-testata. Grazie al Plug-in specifico per il sistema editoriale del cliente si possono gestire le attribuzioni in modo veloce, preciso e automatico. Il risultato è una gestione efficace dell’intero processo e una drastica riduzione del lavoro manuale e dei rischi di errori.
La soluzione offre, inoltre, strumenti di reportistica e di analisi personalizzabili, a seconda delle diverse esigenze dell’editore, basati su piattaforma QlikTech.
I due moduli Borderò e Portale Collaboratori sono implementabili separatamente, ma la loro integrazione offre diversi vantaggi, fra i quali la condivisione e la gestione delle anagrafiche ed una migliore tracciabilità dei materiali.
I vantaggi per il Corriere del Ticino
Il nuovo sistema per il Borderò e il Portale Collaboratori offre numerosi vantaggi:
- Drastica riduzione del lavoro manuale e dei rischi di errori
- Attribuzione in automatico ai collaboratori i materiali pubblicati rispettando complesse regole di attribuzione
- Strumento di controllo e segnalazione errori tra collaboratore e operatore di Borderò
- Integrabile con qualsiasi sistema editoriale già esistente
- Rapidità di gestione dell’incoming dei contenuti e materiali
- Condivisione di anagrafiche
- Migliore tracciabilità dei materiali
- Possibilità per i collaboratori di caricare documenti direttamente sul portale e inviarli al giornale
- Interfaccia semplice che non richiede formazione
- Utilizzabile da qualsiasi device
Comments are closed.
Commenti recenti