Apriamo nuove strade digitali per crescere insieme
Consulenza industria 4.0
per l’ottenimento dei benefici fiscali previsti dal MISE
Alta qualità, precisione e creatività sono le armi con cui il sistema manifatturiero italiano compete e vince le sfide sui mercati internazionali. La prossima sfida si gioca sulla transizione all’industria 4.0 e alle sue tecnologie – banda ultra-larga, Internet of Things, automazione, business intelligence – in grado di aumentare la produttività e abbattere i costi.
Il nostro servizio di consulenza per l’industria 4.0 è pensato proprio per aiutare le aziende italiane a portare queste tecnologie abilitanti nei siti produttivi, facendo utilizzo delle agevolazioni fiscali messe in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico.
WillBit aiuta le imprese a migliorare le performance industriali e commerciali con soluzioni focalizzate su innovazione, automazione e controllo.
La nostra analisi tecnica iniziale è gratuita.
Quando possiamo aiutare anche a te?
Trasforma la tua attività in un’industria 4.0!
RICHIEDI ANALISI TECNICA GRATUITACos’è l’ industria 4.0?
Il concetto di industria 4.0 indica l’ingresso e l’utilizzo organico nei luoghi produttivi delle più avanzate tecnologie digitali in modo da efficientare i processi.
Alcuni esempi:
Per favorire il passaggio all’industria 4.0 del sistema manifatturiero italiano, il Ministero Dello Sviluppo Economico ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e contributi per le imprese che decidono di investire in queste nuove tecnologie. In particolare, sono previsti crediti d’imposta per:
L’accesso ai fondi è però subordinato alla presentazione di un progetto tramite apposita comunicazione al MISE, nel quale siano rendicontate tutte le spese ed eventuale perizia asseverata per investimenti superiori a 300.000 Euro.
I vantaggi di investire nell’industria 4.0
BENEFICI FISCALI
BENEFICI OPERATIVI
Perché affidarsi ad un partner per l’industria 4.0?
Identificare le giuste tecnologie, valutare il loro impatto sui sistemi aziendali e la loro conformità alle linee guida del MISE, e inserire tutto questo in un progetto coerente ed unitario, è un lavoro impegnativo che richiede molto tempo. Per questo la soluzione è rivolgersi ad un partner per l’industria 4.0.
Un partner è in grado di seguire il progetto dall’inizio alla fine e declinarlo in modo che porti i maggiori benefici, agendo come interlocutore unico per l’azienda. Soprattutto, con l’esperienza maturata, è in grado di muoversi più rapidamente rispetto all’azienda stessa.
Unico interlocutore per l’azienda
Hai un unico interlocutore che segue il processo dall’inizio alla fine negli aspetti tecnici e amministrativi
Ottieni i benefici più rapidamente
Un partner conosce bene iter documentale, requisiti e tecnologie permettendoti di accedere a più velocemente ai benefici
Massimizzare i risultati riducendo i costi
Costruiamo un progetto davvero su misura capace di portarti il massimo risultato con la minima spesa
Attività
di Formazione
Siamo in grado di insegnarvi come utilizzare al meglio le tecnologie installate attraverso un’attività di formazione mirata
Il nostro approccio consulenziale
Per comprendere e monitorare in dettaglio costi e benefici del passaggio a Industria 4.0, WillBit utilizza un approccio a fasi:
Fase 1 - Analisi tecnica di fattibilità degli impianti gratuita
La fase iniziale si compone di:
- Analisi PLC (pannello di controllo dell’impianto)
- Verifica tramite nostro software MES (Manufacturing Execution System) di riferimento
Fase 2 - Valutazione tecnico-finanziaria
- Impianti di produzione e macchinari
- Layout fabbrica
- Cespiti aziendali
Il successivo piano di fattibilità tecnico-finanziaria consente di stimare puntualmente costi e benefici che il passaggio a Industria 4.0 comporta.
Fase 3 - Redazione progetto, accesso a finanziamenti e benefici fiscali
In questa fase si profilano i vantaggi in termini di agevolazioni e benefici fiscali:
- Crediti d’imposta fino al 50% della spesa in beni materiali e immateriali
- Accesso a finanziamenti bancari garantiti dallo Stato
Fase 4 - Installazione e avviamento impianti 4.0
Configurabile secondo gli indicatori chiave prestazionali (KPI) specifici all’impresa, Starter Kit funziona in maniera indipendente da altre unità di elaborazione, non richiede installazione di software aggiuntivi né richiede interventi di natura impiantistica o infrastrutturale.
Una volta installati, i sensori di campo e il software di lettura dati dai PLC, iniziano a trasmettere i dati desiderati, che vengono poi elaborati al fine di ottimizzare le prestazioni, ridurre i costi di intervento e coordinare la produzione in ottica Cloud Manufacturing.
Vantaggi:
- Indipendente dalla infrastruttura hardware e software preesistente
- Configurabile rapidamente in base ai KPI specifici dell’impresa
- Scalabile
Fase 5 - Analisi dati e ottimizzazione performance
Avere a disposizione Big Data direttamente dalle macchine consente, ad esempio, di predisporre interventi di manutenzione predittiva che abbattono in maniera drastica i fermi macchina, così come di coordinare la produzione in ottica Cloud Manufacturing.
Secondo la U.S. Smart Manufacturers Coalition il passaggio all’industria 4.0 permette generalmente di:
- Ridurre down time macchine e diminuzione del tempo medio di ripristino
- Aumentare l’efficienza operativa media del +10%
- Ridurre dei costi di manutenzione
- Ridurre dei consumi elettrici e di acqua fino al -25%
- Aumentare la redditività delle singole macchine e della linea produttiva
Fase 6 - Formazione e rendicontazione
Oltre alla formazione e alla manutenzione hardware e software, WillBit è disponibile per affiancare il cliente con servizi consulenziali continui.
La rendicontazione finale post installazione e messa in opera permette di effettuare la perizia giurata necessaria per l’ottenimento di tutti i benefici fiscali disponibili per l’industria 4.0.
Perché scegliere WillBit
Poter contare su di un unico interlocutore, un partner con tutte le competenze ha un valore molto forte.
Ancor di più se il partner parla la tua stessa lingua: quella dei processi di lavorazione industriale, degli impianti produttivi e della supply chain.
In WillBit trovi un’azienda presente sul mercato dal 2006 con grande esperienza nel settore manifatturiero e con referenze 4.0 in molteplici ambiti: dall’automotive, al settore nautico, al farmaceutico fino al food and beverage.
Lavoriamo con grandi aziende multinazionali e piccole imprese italiane adattando, alle diverse realtà dei clienti, una collaudata metodologia.
WillBit: il tuo Global Project Partner
Trasforma la tua attività in un’industria 4.0!
Richiedi l’analisi tecnica gratuita
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ci troverai nella tua casella di posta circa 1 volta al mese, con news su tecnologie intelligenti, automazione e sulle nostre iniziative.